Attività pratica presso il medico di medicina generale.
Il core della parte pratica per il corsista è la frequenza dello studio di medicina generale. Consente al giovane medico in formazione di essere con gradualità introdotto nella comunità di pratica della medicina generale e di raggiungere le competenze necessarie per svolgere la professione di medico di medicina generale.
Attività pratica presso gli ospedali e le strutture sanitarie territoriali
La frequenza del corso di medicina generale prevede il raggiungimento di una frequenza pratica di 3250 ore distribuite tra medicina di base, distretto e reparti ospedalieri.