Sperimentare in contesti reali complessità e variabilità delle situazioni cliniche e sociali.
DettagliUn progetto didattico formativo per diventare Specialisti in Medicina generale
DettagliLa Scuola di formazione specifica in Medicina Generale di Trento, a partire dal primo gennaio 2021 fino al 31 dicembre 2024, è stata disciplinata da un Protocollo Quadro deliberato dalla Provincia Autonoma di Trento, che ha visto la collaborazione in modo integrato tra i diversi soggetti istituzionali: Ente Provincia Autonoma – Dipartimento Salute e Politiche Sociali, Ordine dei medici (responsabile del programma scientifico), Fondazione Bruno Kessler (responsabile della gestione amministrativo-finanziaria) e Azienda provinciale per i servizi sanitari.
Dal 1 gennaio 2025, attraverso un rinnovato Protocollo Quadro che vede la partecipazione anche dell’Università di Trento, la gestione della Scuola sarà affidata all’Azienda provinciale per i Servizi Sanitari.
La Scuola garantisce l’organizzazione, l’attuazione e la gestione delle attività formative comprese nel corso triennale di formazione specifica in medicina generale, la formazione e l’aggiornamento dei tutor e dei docenti, animatori/formatori del Corso e le iniziative di formazione continua.
Il Corso di formazione specifica in Medicina Generale rappresenta il titolo necessario ai fini dell’esercizio dell’attività di Medico Chirurgo di Medicina Generale. Per certi aspetti tale formazione può essere paragonata alla specializzazione universitaria, in quanto anch’essa definita dal Decreto Legislativo 17 Agosto 1999 n. 368, emanato in attuazione della Direttiva 93/16/CEE, anche se la competenza per la realizzazione della formazione è in capo alle regioni/province autonome. I principi fondamentali per la disciplina unitaria della formazione sono contenuti nel Decreto del Ministero della Salute 7 marzo 2006 e s.m.
SCUOLA DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE
Via Santa Croce 77, 38122 Trento
e-mail: [email protected] | pec: [email protected]
INFORMATIVA PRIVACY E COOKIE
Scuola di Formazione Specifica in medicina generale — TUTTI I DIRITTI RISERVATI © 2022